Non avete pensato ad altro per tutta l'estate.
Avete atteso così spasmodicamente questo momento che, in mancanza di unghie da limare, avete disdetto la vostra
manicure e
pedicure settimanale.
Ma adesso l'attesa è finita. La resa dei conti è prossima. Tra pochissimo l'Inghilterra avrà una nuova Famiglia Reale. Una delle quattro famiglie inglesi del primo
reality mai trasmesso su un
blog trionferà su tutte, mentre le altre saranno costrette a mangiare la polvere (anche se ce n'è già abbastanza nelle loro case). A decretare il vincitore, un'onnipotente e implacabile giuria, VOI, il "pubblico sovrano" sottratto alla Ventura.
Sarà stata la frizzante combinazione di simpatia e squallore della famiglia
Thebuckle a conquistarvi? Oppure sono gli eccentrici
Stalker i vostri beniamini? Non potete resistere alla dolcezza dei
Normal? O siete rimasti stregati dal fascino
posh degli
Older?
In attesa di ricevere la busta col nome del vincitore, ecco l'annunciata sorpresa piccante che ho preparato per voi: Porksmouth - Quello che non avreste mai voluto sapere sulle famiglie inglesi, uno speciale a luci rosse che farà arrossire persino il principe Harry!
 |
La seguente lettura è vietata ai minori di diciotto anni. |
Parlando di aneddoti scabrosi non posso che ripensare alla famiglia Trollopson-Wetside, che, a pensarci bene, è praticamente la mia "quinta famiglia inglese" fuori concorso, visto che ero un ospite fisso: molte delle mie amiche più intime sono state ospitate da loro, inclusa la mia migliore amica Anny. Proprio lei mi ha fornito il resoconto di una scena mattutina in casa Trollopson-Wetside che ancora oggi continua a perplimermi. La signora Trollopson-Wetside (praticamente identica alla malvagia Strega dell'Ovest de
Il mago di Oz, - tranne che per la pelle, priva di qualsiasi tonalità di verde - nonché magra come il suo manico di scopa) porge una tazza di tè a suo marito (d'aspetto decisamente più piacevole, come vogliono le regole non scritte del matrimonio all'inglese) e lo saluta con un birbante: "
Hello, banana!"
Ora spiegatemi voi perchè una donna dovrebbe chiamare il proprio marito col nome di un frutto, per di più
el único fruto del amor.
 |
La Regina durante una seduta nel Gabinetto Reale. |
In Inghilterra le scoperte più raccapriccianti possono avvenire anche in luoghi insospettabili, come la libereria dei
Thebuckle. Curiosando tra i volumi di famiglia, mi ritrovo in mano un libro pieno zeppo di foto decisamente oscene che ritraggono i Reali e altri personaggi famosi in pose che nessuno vorrebbe mai vedere, tra queste, la gloriosa immagine di Elisabetta II assisa su un insolito trono, concavo e di ceramica bianca. Al momento non sono riuscito a capire se fossero re(g)ali paparazzate o fotomontaggi molto credibili, ma, dopo febbrili ricerche in rete, ho scoperto che si tratta di una raccolta di Alison Jackson, fotografa inglese (tra l'altro, originaria di Southsea, nell'area urbana di Portsmouth) famosa per le sue foto di sosia di personaggi famosi ritratti in situazioni compromettenti (si vede che in Inghilterra non hanno la querela facile come qui in Italia). Per chi dovesse essere interessato a questo gioiello di arte fotografica, il libro in questione è
Private (attenzione: l'immagine della copertina, che ritrae una disinibita Camilla in posa da cortigiana, potrebbe turbare i lettori più impressionabili.)
In ogni caso, non capisco proprio perchè qualcuno dovrebbe volere un libro del genere nella propria libreria, in bella vista, poi, tra l'eptalogia completa de
Le Cronache di Narnia e il volumetto di
Fiori spontanei delle Isole Britanniche.
Io non comprerei mai l'album dei ricordi del Bunga Bunga (e in tal caso non ci sarebbe neanche bisogno di ingegnarsi a fare fotomontaggi o di cercare sosia).
In una casa inglese non manca mai un bel bovindo, il ché significa che, quando qualcuno si dimentica di tirare le tende (praticamente sempre), noi turisti o studenti stranieri voyeuristi possiamo godere di piacevoli scorci di caotici salotti e commoventi scenette di serenità familiare. Mi è capitato un paio di volte di guardare la televisione con una famiglia spaparanzata sul divano e allegramente ignara di essere spiata. Non credo possa esserci niente di più inquietante.
Anzi, qualcosa di più inquietante, a pensarci bene, c'è: il tizio adagiato sul suo divano, completamente ignudo e fiero di esibire le sue vergogne ai passanti attraverso una porta-finestra. Io e i miei compagni di studio siamo rimasti pietrificati dalla visione, mentre l'esibizionista, accortosi di noi, si è alzato dal sofà e ha cominciato a roteare tutto orgoglioso il suo lazo. A quel punto ci siamo impegnati per frapporre almeno un isolato tra noi e lui.
Avete presente quei film melensi dove il protagonista (quasi sempre un bambino o un'adolescente) scopre per caso, in un vecchio baule pieno di polvere, il diario segreto di un/a suo/a antenato/a e, rinunciando all'ambizione di vivere cent'anni, si immerge totalmente nelle romantiche vicessitudini in esso narrate?
Alla mia amica Alicia è capitato qualcosa di molto simile, armeggiando con la collezione di libri della figlia (ormai emancipata) dell'anziana signora che la ospitava (devo dire che le librerie inglesi sono particolarmente insidiose.)
Tra romanzi e libri di testo, la grande scoperta: il diario segreto della sua
host-sister. Immersa nella lettura, Alicia rivive la storia d'amore della giovane
english rose e di un affascinante ragazzo portoghese. Pagina dopo pagina, tra struggimenti, romantiche dichiarazioni e facciate piene di cuoricini, finalmente la mia amica può dare un volto al focoso portoghese. Be', non so se si possa realmente parlare di volto, al massimo di faccia...
Insomma, a mo' di segnalibro, c'era un bel ritratto del suo...
companheiro.
Dopotutto è sempre bello avere una foto (in stile "referto dell'autopsia") delle parti intime del proprio fidanzato. E' di grande conforto quando la
saudade si fa sentire.
Ora che vi ho sconvolto e traumatizzato a vita, sono lieto di annunciarvi che la busta è qui nelle mie mani e che le vostre preghiere saranno finalmente esaudite. E' arrivato il momento che tutti aspettavamo.
"E' con grande onore e con immenso piacere" che
Il Tè - il blog volutamente ozioso e inutile, incorona come vincitrice assoluta della prima edizione di
Quattro famiglie inglesi per Raffy, con il 93% dei voti.... la famiglia
Stalker!
Al secondo posto, con il 6% dei voti, gli
Older!
Vai con la marcia trionfale: ♪
We are family! I got all my sisters with me! ♫ (è molto simile al solito
jingle, ma più solenne, non trovate?)
Ritira il premio, l'ambito Cratere della Vittoria, Jane Stalker (che sfoggia il suo abitino succinto delle grandi occasioni), celebrata da una pioggia di patatine al formaggio lanciate sul palcoscenico e sulla folla in festa dai gemelli Moses e Moab Stalker, che vestono per l'occasione i panni di allegri puttini fluttuanti e benedicenti.
Grazie infinite a tutti voi che ci avete seguito assiduamente da casa e avete espresso il vostro preziosissimo voto!
Vi saluta Raffy, il sedicente Esperto di Famiglie Inglesi!